C2 Proficiency
Cambridge C2 Proficiency (CPE) costituisce il livello più alto degli esami Cambridge in English for Speakers of Other Languages (ESOL). Si tratta di un esame ad un livello molto avanzato, inserito al livello C2 dal Quadro Comune Europeo del Consiglio d’Europa.
Ai candidati che superano l’esame, insieme a un certificato riconosciuto non solo da ESOL Examination dell’Università di Cambridge ma anche dagli ambienti accademici e professionali di tutto il mondo, viene consegnato un rapporto sugli esiti di tutte e cinque le prove che compongono l’esame, molto utile per proseguire nella preparazione degli studi.
C2 Proficiency (CPE) fa parte dei principali esami Cambridge English, collegati al Quadro Comune Europeo del Consiglio d’Europa e accreditati da QCA, l’organismo governativo britannico di vigilanza sugli esami.
A chi si rivolge il C2 Proficiency?
C2 Proficiency (CPE) si rivolge agli studenti che hanno acquisito un buon livello di conoscenza della lingua inglese e sono in grado di padroneggiarla pressoché in tutte le situazioni.
Il superamento di quest’esame attesta non solo una conoscenza della lingua inglese paragonabile a quella di un madrelingua istruito, ma, richiedendo un certo grado di maturità personale e scolastica, rappresenta anche il raggiungimento di un obiettivo individuale significativo. Ogni anno più di 45.000 persone superano l’esame C2 Proficiency.
Perché scegliere C2 Proficiency?
Si tratta di una qualifica importante per quanti intendono lavorare, studiare o intraprendere una carriera che richieda conoscenze linguistiche sia in ambito economico-finanziario che ingegneristico, medico, etc. Gli attestati C2 Proficiency sono riconosciuti non solo dalle istituzioni scolastiche superiori di molti paesi, da quasi tutte le università del Regno Unito e da un numero sempre maggiore di quelle statunitensi, ma anche da aziende e imprenditori sparsi in tutto il mondo: sul sito www.CambridgeESOL.org/CPE (in lingua inglese) ne troverete un elenco.
La preparazione del C2 Proficiency aiuta gli studenti a migliorare la propria padronanza della lingua inglese e li stimola ad usarla in una vasta gamma di contesti. Diversi elementi degli esami sono tratti da situazioni reali.
Iscrizione all’esame
Per ulteriori informazioni, consultare le pagine Date e prezzi esami.